Newsletter del 30-10-2025
Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio @Newsletter.
Buona lettura
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚
CCIR : Webinar "Sanzioni UE: cosa cambia con il 19° pacchetto?" - 5 novembre 2025
il 5 novembre alle ore 10.00 CET la Camera di Commercio Italo-Russa, in collaborazione con lo Studio Legale Pavia e Ansaldo organizza il webinar gratuito: "Sanzioni UE: cosa cambia con il 19° pacchetto?"
UE : 2026 Commission work programme and annexes
La Commissione europea ha pubblicato il suo programma di lavoro 2026
Studio Legale Padovan : CBAM: Regolamento di semplificazione. Esenzione per piccoli importatori, maggiore flessibilità negli obblighi e scadenze posticipate.
Il 17 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2025/2083, che modifica il Regolamento 2023/956 sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM).
WTO : WTO launches new Monthly Merchandise Trade Statistics interactive tool
Il nuovo strumento interattivo WTO Monthly Merchandise Trade Statistics fornisce accesso ai dati commerciali bilaterali per oltre 120 economie e più di 200 dei loro partner commerciali in 72 categorie di prodotti.
ISTAT : Commercio con l’estero e prezzi all’import
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, si registra una diminuzione sia delle esportazioni (-2,7%) sia delle importazioni (-3,7%). Scendono anche i prezzi all’import (-0,6%). Il saldo commerciale risulta positivo per 2.050 milioni di euro (era +1.335 milioni nel 2024)
Bankitalia : Sistema dei pagamenti: settembre 2025
Banca d'Italia ha aggiornato i report Sistema dei pagamenti
Banca d’Italia: proiezioni economiche e risultati primo semestre 2025
anca d’Italia ha pubblicato le proiezioni macroeconomiche per il triennio 2025-27 e il Bollettino economico di ottobre 2025.
SACE : Focus ON - Innovazione
L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali.
SWIFT : RMB Tracker – October 2025
Nel settembre 2025, il RMB è salito di una posizione diventando la quinta valuta più attiva per i pagamenti globali in termini di valore, con una quota del 3,17%.























































