... dall'Area Soci - CREDIMPEX Italia®

Newsletter del 30-04-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




WTO : Temporary tariff pause mitigates trade contraction, but strong downside risks persist

Il rapporto contiene per la prima volta una previsione per il commercio di servizi per integrare le sue proiezioni per il commercio di merci. Si prevede che il volume degli scambi di servizi crescerà del 4,0% nel 2025, circa 1 punto percentuale in meno del previsto.




ExportPlanning : Come prepararsi ai dazi con una strategia di prezzo efficace

Il periodo di 90 giorni concesso per la sospensione dei dazi statunitensi rappresenta un’occasione strategica per le imprese italiane che esportano verso il mercato americano.




ShippingItaly : Nuove procedure doganali con la circolare n. 8/2025 per unità da diporto, yacht e navi commerciali

La Circolare n. 8/D/2025 dell’Agenzia delle Dogane Italiana fornisce indicazioni – per la prima volta dall’entrata in vigore della riforma doganale che ha abrogato il precedente Testo Unico Legge Doganale (TULD, DPR 43/1973) – circa la posizione interpretativa e le procedure da adottare.




Aspenia : Il Piano Mattei funziona? Una prima valutazione

Questo modello può orientare in modo efficace nuovi scenari di cooperazione, oppure esiste il rischio che gli investimenti, in mancanza di una cornice ben definita, non producano i risultati sperati?




Mercato Globale : La classificazione doganale: fondamento delle operazioni di import-export

Nel contesto delle operazioni di commercio internazionale, la corretta classificazione doganale delle merci riveste un ruolo di primaria importanza.




ICC Italia : Sanzioni e compliance: il nuovo approccio di AGCM – 15 maggio 2025 ’incontro è riservato agli Associati ICC Italia.

Le imprese non associate, interessate a partecipare, possono accedere in qualità di osservatori, con la possibilità di seguire le discussioni e approfondire i temi trattati. La partecipazione è soggetta a conferma da parte di ICC Italia.




McKinsey : India: The promise and possibilities for global companies

L’India spesso attrae multinazionali in cerca di nuove opportunità di business. Quali strategie li aiuteranno a prosperare in questo mercato avvincente ma unico?




LegalMondo : Gestione del rischio commerciale nei contratti con clienti e fornitori internazionali

Prevedere le future mosse dell’amministrazione USA è assai complesso. La finestra dei 90 giorni consente però di perfezionare i contratti con i propri partner esteri.




Clecat : Customs programme Annual Progress Report on year 2024

La European Commission’s Directorate-General for Taxation and Customs Union (DG TAXUD)ha pubblicato la relazione annuale sullo stato di avanzamento del programma doganale per l'anno 2024 che descrive in dettaglio le attività e i risultati del programma doganale dell'UE nel 2024.




China Briefing : China’s Economy Beats Expectations in Q1 2025

Secondo i dati diffusi dal National Bureau of Statistics il 16 aprile, il prodotto interno lordo (PIL) della Cina ha raggiunto 31,88 trilioni di RMB (US$4,40 trilioni) nel primo trimestre — segnando un aumento del 5,4% su base annua in termini reali.




Newsletter del 15-04-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Credimpex Italia augura una buona lettura ed una serena Pasqua
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




MercatoGlobale.it : Modelli Intrastat 2025

Novità, procedure e consigli per una corretta compilazione degli elenchi intracomunitari.




ICC : How geopolitics and sanctions impact the application of UCP 600

Mentre le UCP 600 sono state progettate per essere un insieme neutrale e universale di regole per governare i crediti documentari, gli eventi geopolitici e le sanzioni economiche hanno sempre più interrotto la loro applicazione.




Bankitalia : Proiezioni macroeconomiche per l'Italia - aprile 2025

Le proiezioni sono basate sulle informazioni disponibili al 28 marzo per la formulazione delle ipotesi tecniche e al 2 aprile per i dati congiunturali.




ICC Italia : L'impatto dei nuovi dazi americani sui contratti di distribuzione e fornitura: gestione attraverso clausole di hardship e altri rimedi contrattuali L

L’introduzione dei nuovi dazi americani ha generato fortissime preoccupazioni tra le aziende coinvolte in contratti di distribuzione e fornitura internazionali verso gli USA.




CLECAT : Court of auditors publishes VAT fraud report

La Corte dei conti europea ha pubblicato la sua relazione speciale n. 08/2025, incentrata sulle frodi in materia di IVA sulle importazioni attraverso procedure doganali semplificate, in particolare la procedura doganale 42 (CP42) e lo sportello unico per le importazioni (IOSS).




OCSE : Governments’ assessments of corporate anti-corruption compliance

Questo documento fa il punto sugli orientamenti esistenti delle autorità pubbliche sui criteri di conformità anticorruzione e sulle metodologie di valutazione.




Studio Legale Padovan : Nuovi dazi USA - Task force dedicata e webinar il 16 aprile

Per approfondire l’impatto di queste misure e le possibili strategie di mitigazione, vi invitiamo a partecipare al webinar gratuito: “Le imprese italiane ed europee alla prova (anche) dei dazi USA:Strategie, trappole e soluzioni” - Mercoledì 16 aprile2025, ore 14:30




ICC : Incoterms® 2020: DPU or DAP?

In questo articolo analizzerà due delle regole: DPU e DAP, incluso quando ciascuna di esse dovrebbe essere utilizzata e le loro principali differenze e somiglianze.




Promos Italia : Digit Export Day 2025: le imprese italiane scommettono sul digitale per crescere all'estero

Il DigIT Export Day 2025 ha acceso i riflettori sulle tecnologie digitali per espandere l’export.




ISTAT : Commercio estero extra Ue

A febbraio 2025 le importazioni crescono dello 0,8% rispetto a gennaio, le esportazioni del 2,8%. Il saldo commerciale si attesta a +4.707 milioni (+6.885 milioni nello stesso mese del 2024).




Video e documentazione: Webinar Allianz Trade "Country Risk Map 2025: Aggiornamento trimestrale" 1 aprile 2025


Gentili Socie e Cari Soci,

nel nostro sito nell'Area riservata ai Soci pubblichiamo il video e le slide all'interessantissimo incontro tenuto dagli Amici di Allianz Trade.

Guarda il video

Clicca qui per accedere alla presentazione

di seguito inoltre due link che possono essere molto utili.
 


Certi che l'evento sia stato di Vostro Interesse.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – Italia®
 
AllianzTrade
 
mail-comm-webinar-v2.JPG
 
Gentile,

Siamo lieti di invitarti a partecipare ad un webinar gratuito organizzato da Allianz Trade, in cui il nostro Senior Economist, Luca Moneta, esplorerà le tematiche legate allo scenario macroeconomico e alle dinamiche del rischio paese e settore per il primo trimestre del 2025.
Durante il webinar, verrà approfondita l’analisi delle variazioni trimestrali del Country Risk Rating, uno strumento fondamentale per valutare il rischio di mancato pagamento delle aziende in relazione a eventi o condizioni esterne al loro controllo. L'analisi si concentra su due aspetti principali:
  1. Grade del Paese a medio termine: una valutazione che considera squilibri economici, qualità del business environment e la probabilità di eventi politici, espresso su una scala a 6 livelli (da AA a D).
  2. Rischio a breve termine: focalizzato sulle minacce immediate, incentrato sulle previsioni economiche a 6-12 mesi e sugli indicatori che potrebbero preannunciare una crisi di liquidità, misurato su una scala a 4 livelli da 1 (rischio più basso) a 4 (rischio più elevato).
Dettagli del webinar:
  • Data: Martedì 1 aprile 2025
  • Orario: 9.15 - 9.45 | 14.30 - 15.00
  • Piattaforma: Webex
  • Relatore: Luca Moneta, Senior Economist Allianz Trade
 
 
 
 
 

Per qualsiasi necessità siamo a disposizione.

Un cordiale saluto,

Il Team Trade Finance

Allianz Trade in Italia
 
 
 
 
 
 
 
 

ATTI ASSEMBLEA 2008 - VERONA

ATTI
Assemblea di Credimpex-Italia

11 e 12  aprile 2008
Sala Convegni Unicredit Banca d’Impresa Via Garibaldi 2 – V E R O N A

 

RELATORE

PDF

VIDEO

Alfonso Santilli
Presidente CREDIMPEX Italia
Relazione Morale  
Dr. Corioni
Unicredit Corporate Bank
Saluto   
Dr. Amerigo GORI
Segretario CCI - Italia
Saluto  
Lorenzo Perrone
Presidente Onorario CREDIMNPEX Italia
Saluto  
Dr. Angelo Di Stasi 
Ministero del Commercio Internazionale
La facilitazione negli scambi internazionali  
Guy Pasquet
Presidente CREDIMPEX France
Saluto  
Sorgetti Trasporti https://vimeo.com/62176281
De Capoa Dual Use https://vimeo.com/62179480
Sarno Dual Use https://vimeo.com/62183229
Maccarone URDG https://vimeo.com/62186992
Perrone URDG https://vimeo.com/62188778
TEAMDEV Presentazione nuovo sito https://vimeo.com/62195855
DI Nisio
DI Ninn
i
Quesiti https://vimeo.com/62241889
     
     
     
     
     
 

DIARIO DI VIAGGIO  
di
Giuseppe Visalli Donati

 

 

    L'Iscrizione alla Newsletter di Credimpex Italia consente di rimanere sempre aggiornati sulle novità che l'Associazione offre, non solo a tutti i Soci, ma anche a tutti gli utenti che si iscrivono alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Con la Registrazione al Sito di Credimpex Italia, si consente l'accesso all'utente registrato ad un Area Riservata che mostra in anteprima i contenuti della bacheca dei Soci

    Registrati al Sito

    Con la sottoscrizione del modulo viene formalizzata la richiesta d'iscrizione a Credimpex Italia. Con l'acquisione del titolo di Socio dell'Associazione e l'accesso ad un Area Soci con conteuti esclusivamente dedicati ai Soci

    Iscriviti a Credimpex