... dall'Area Soci - CREDIMPEX Italia®

Newsletter del 30-06-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




WTO : Release of STDF Annual Report 2024 — Driving Change as Pathways to Trading Safely

Lo Standards and Trade Development Facility (STDF) ha pubblicato il suo rapporto annuale 2024, incentrato sul tema della promozione del cambiamento.




Studio Legale Padovan : a Milano il 29 e 30 settembre 2025 la seconda edizione degli Stati Generali della International Trade Compliance.

L’evento, dal titolo “Le imprese nel mondo dei nuovi (dis)equilibri”, è organizzato dallo Studio Legale Padovan in collaborazione con AT+ICA (European Association of Trade Investment Control Compliance Attorneys), la prima rete europea di avvocati esperti in materia.




ExportPlanning : Performance esportative dei territori italiani nel 1° trimestre 2025

I dati pubblicati da ISTAT, relativi al commercio estero dei territori italiani nel primo trimestre 2025 documentano un ulteriore peggioramento del quadro congiunturale: nel trimestre più recente la quota di province italiane con export in aumento tendenziale nei valori in euro è scesa al 39.3 per cento, dal 48.6 per cento di tre mesi prima.




ICC Italia : Standard API per gli allegati agli strumenti di trade finance

Nell’ambito del percorso di digitalizzazione del trade finance, ICC ha sviluppato – in collaborazione con SWIFT – gli standard API per gli allegati (es. testi di garanzie, documenti di supporto, documenti giustificativi, avvisi e copie dei messaggi SWIFT) a qualsiasi strumento di trade finance.




Classxhsilkroad.it : L'Asia-Pacifico area chiave per il business attuale del made in Italy

Si è svolto a Shanghai il primo Asia-Pacific Business Roundtable che, con un parterre de rois estremamente qualificato, ha visto la presenza di 300 partecipanti.




DCW : The Conquest of Military Dual-Use Goods Detection in Trade Finance

I recenti impatti delle normative per i controlli delle esportazioni e la classificazione dei beni militari a duplice uso (MDU) rappresentano una forza trainante verso la continua digitalizzazione dei flussi di lavoro di finanza commerciale.




MercatoGlobale : Indagine sui trasporti internazionali di merci

Secondo la Banca d’Italia, nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio delle merci dell’Italia è aumentata per le esportazioni al 2,5% e per le importazioni al 4,2%, dai valori più bassi dall’inizio del secolo toccati nel 2023.




ISTAT : Commercio con l’estero e prezzi all’import - aprile 2025

Ad aprile 2025 l'export cala del 2,8%, l'import cresce dello 0,3%. I prezzi all’import diminuiscono dell'1,2% su marzo. Il saldo commerciale è pari a +2.482 milioni di euro (era +4.829 milioni nello stesso mese del 2024)




McKinsey : The next innovation revolution—powered by AI

L'IA non è più solo per l'efficienza. Può raddoppiare il ritmo di R & S per sbloccare fino a mezzo trilione di dollari di valore all'anno.




Swift: RMB Tracker

Nel maggio 2025, il RMB è sceso di 1 posizione, attestandosi al sesto posto tra le valute più attive nei pagamenti globali in termini di valore, con una quota del 2,89%.




OCSE : Rising economic and human costs from droughts worldwide require effective policies

L'aumento dei costi economici e umani causati dalla siccità in tutto il mondo richiede politiche efficaci.




SAVE THE DATE : 3 luglio 2025 Webinar "Country Risk Map 2025: Aggiornamento Q2"

Gentili Socie e Cari Soci,

con piacere estendiamo invito all'interessantissimo incontro ricevuto dagli Amici di Allianz Trade.

Certi che l'evento sia di Vostro Interesse Vi invitiamo a registrarVi numerosi.

Cordiali saluti.

Enrico Falcone
Segretario
CREDIMPEX – ITALIA®

  Visualizza la versione online
 
Gentile,
Dopo il successo della prima edizione, siamo felici di invitarti al nuovo appuntamento con il webinar di Allianz Trade, dove il nostro Senior Economist Luca Moneta ti guiderà attraverso lo scenario macroeconomico globale e l’evoluzione del rischio Paese e settore per il secondo trimestre 2025.
Un'occasione concreta per confrontarti con un esperto e approfondire tematiche di tuo interesse sui Paesi con cui collabori di frequente.
Al centro dell'incontro ci sarà l’aggiornamento del Country Risk Rating, lo strumento con cui valutiamo il rischio di mancato pagamento delle imprese legato a fattori esterni, geopolitici o economici.
Dettagli del webinar:
  • Data: Giovedì 3 luglio 2025
  • Orario: 10.00 - 10.30 | 14.30 - 15.00
  • Piattaforma: Webex
  • Relatore: Luca Moneta, Senior Economist Allianz Trade
Per confermare la tua partecipazione, ti chiediamo gentilmente di registrarti al link sottostante entro martedì 1 luglio 2025.

Una volta effettuata la registrazione, riceverai il link per collegarti al webinar.
 
 
 
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
 
 
 
 

Per qualsiasi necessità siamo a disposizione.

Un cordiale saluto,

Il Team Trade Finance

Allianz Trade in Italia
 
 

 

Newsletter del 15-06-2025

Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio  @Newsletter.
Buona lettura
 
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚




COFACE : Aumentano le insolvenze nei Paesi dell’Europa centro- orientale

Coface, ha pubblicato il report annuale sulle insolvenze in Europa centro-orientale (CEE), rivelando un quadro contrastante




ICC Academy : Transferable vs. back-to-back letters of credit (LCs): Key risks and mitigation strategies for banks

In questo articolo, la collaboratrice ospite Tolga Koc, direttrice di Anadolubank Nederland NV e membro della Commissione bancaria ICC, confronta le lettere di credito (LC) trasferibili e consecutive, con particolare attenzione alle strategie di mitigazione del rischio che le banche possono utilizzare.




ICC Italia : Standard API per gli allegati agli strumenti di trade finance

ICC ha sviluppato – in collaborazione con SWIFT – gli standard API per gli allegati (es. testi di garanzie, documenti di supporto, documenti giustificativi, avvisi e copie dei messaggi SWIFT) a qualsiasi strumento di trade finance..




Clecat : La UE adottta l'elenco dei porti di trabordo extra UEper FUELEU Maritime

L'elenco si allinea all'elenco ETS dei porti di trasbordo extra-UE ed esclude East Port Said (Egitto) e Tanger Med (Marocco) dalla definizione di porto ‘di call’.




Bankitalia : Proiezioni macroeconomiche per l'Italia - giugno 2025

Le proiezioni per l’area dell’euro sono state pubblicate sul sito internet della BCE il 5 giugno.




MercatoGlobale : Imprese estere in Italia

Il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere esplora il ruolo delle imprese a controllo estero in Italia e il loro contributo alla trasformazione del sistema economico nazionale.




OCSE : OECD Economic Outlook – June 2025

OCSE prevede che la crescita del PIL globale rallenterà dal 3,3% nel 2024 al 2,9% quest'anno e al 2,9% nel 2026. L'aumento delle barriere commerciali, le condizioni finanziarie più restrittive, la flessione della fiducia di imprese e consumatori e l'elevata incertezza politica rappresentano rischi significativi per la crescita.




ExportPlanning : come valutare l'impatto dei dazi sulle importazioni statunitensi?

Sulle esportazioni italiane (ed europee in generale) sussistono contemporaneamente diverse tipologie di azioni tariffarie. Per avere un quadro completo, nella tabella sono riportati i primi dieci settori di esportazione italiana verso il mercato USA..




Asso.AEO : Al via lo sdoganamento centralizzato europeo

Via libera allo sdoganamento centralizzato in tutti i 27 Paesi membri dell’Unione europea: una semplificazione che consente alle aziende certificate AEO-C di effettuare operazioni doganali in tutta Europa, interfacciandosi con un solo Ufficio delle dogane, quello più vicino all’operatore.




    L'Iscrizione alla Newsletter di Credimpex Italia consente di rimanere sempre aggiornati sulle novità che l'Associazione offre, non solo a tutti i Soci, ma anche a tutti gli utenti che si iscrivono alla Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Con la Registrazione al Sito di Credimpex Italia, si consente l'accesso all'utente registrato ad un Area Riservata che mostra in anteprima i contenuti della bacheca dei Soci

    Registrati al Sito

    Con la sottoscrizione del modulo viene formalizzata la richiesta d'iscrizione a Credimpex Italia. Con l'acquisione del titolo di Socio dell'Associazione e l'accesso ad un Area Soci con conteuti esclusivamente dedicati ai Soci

    Iscriviti a Credimpex