Newsletter del 30-06-2025
Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio @Newsletter.
Buona lettura
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚
WTO : Release of STDF Annual Report 2024 — Driving Change as Pathways to Trading Safely
Lo Standards and Trade Development Facility (STDF) ha pubblicato il suo rapporto annuale 2024, incentrato sul tema della promozione del cambiamento.
Studio Legale Padovan : a Milano il 29 e 30 settembre 2025 la seconda edizione degli Stati Generali della International Trade Compliance.
L’evento, dal titolo “Le imprese nel mondo dei nuovi (dis)equilibri”, è organizzato dallo Studio Legale Padovan in collaborazione con AT+ICA (European Association of Trade Investment Control Compliance Attorneys), la prima rete europea di avvocati esperti in materia.
ExportPlanning : Performance esportative dei territori italiani nel 1° trimestre 2025
I dati pubblicati da ISTAT, relativi al commercio estero dei territori italiani nel primo trimestre 2025 documentano un ulteriore peggioramento del quadro congiunturale: nel trimestre più recente la quota di province italiane con export in aumento tendenziale nei valori in euro è scesa al 39.3 per cento, dal 48.6 per cento di tre mesi prima.
ICC Italia : Standard API per gli allegati agli strumenti di trade finance
Nell’ambito del percorso di digitalizzazione del trade finance, ICC ha sviluppato – in collaborazione con SWIFT – gli standard API per gli allegati (es. testi di garanzie, documenti di supporto, documenti giustificativi, avvisi e copie dei messaggi SWIFT) a qualsiasi strumento di trade finance.
Classxhsilkroad.it : L'Asia-Pacifico area chiave per il business attuale del made in Italy
Si è svolto a Shanghai il primo Asia-Pacific Business Roundtable che, con un parterre de rois estremamente qualificato, ha visto la presenza di 300 partecipanti.
DCW : The Conquest of Military Dual-Use Goods Detection in Trade Finance
I recenti impatti delle normative per i controlli delle esportazioni e la classificazione dei beni militari a duplice uso (MDU) rappresentano una forza trainante verso la continua digitalizzazione dei flussi di lavoro di finanza commerciale.
MercatoGlobale : Indagine sui trasporti internazionali di merci
Secondo la Banca d’Italia, nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio delle merci dell’Italia è aumentata per le esportazioni al 2,5% e per le importazioni al 4,2%, dai valori più bassi dall’inizio del secolo toccati nel 2023.
ISTAT : Commercio con l’estero e prezzi all’import - aprile 2025
Ad aprile 2025 l'export cala del 2,8%, l'import cresce dello 0,3%. I prezzi all’import diminuiscono dell'1,2% su marzo. Il saldo commerciale è pari a +2.482 milioni di euro (era +4.829 milioni nello stesso mese del 2024)
McKinsey : The next innovation revolution—powered by AI
L'IA non è più solo per l'efficienza. Può raddoppiare il ritmo di R & S per sbloccare fino a mezzo trilione di dollari di valore all'anno.
Swift: RMB Tracker
Nel maggio 2025, il RMB è sceso di 1 posizione, attestandosi al sesto posto tra le valute più attive nei pagamenti globali in termini di valore, con una quota del 2,89%.
OCSE : Rising economic and human costs from droughts worldwide require effective policies
L'aumento dei costi economici e umani causati dalla siccità in tutto il mondo richiede politiche efficaci.